Gentilissimi associati,
è con grande entusiasmo che annunciamo l’avvio dei Seminari Formativi Conepro in modalità totalmente in presenza, ospitati nella prestigiosa Sala Convegni della Cassa di Previdenza dei Ragionieri, in via Pinciana 35, direttamente di fronte allo splendore di Villa Borghese. Questa nuova location, concessa con generosità dalla Presidenza della Cassa, merita un sentito ringraziamento da parte di Conepro, che riconosce l’importanza di offrire ai propri iscritti uno spazio di eccellenza per la formazione professionale continua.
Tre appuntamenti esclusivi, ciascuno dalle ore 15.00 alle ore 18.00, costituiranno una occasione unica per approfondire le tematiche più rilevanti e attuali del nostro settore, con il valore aggiunto della formazione accreditata FPC dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e l’attribuzione complessiva di 9 crediti formativi. Come da tradizione Conepro, ogni incontro sarà caratterizzato da un approccio pratico, ricco di best practice, testimonianze concrete e momenti di confronto diretto con i relatori, sempre pronti a rispondere e ad approfondire le domande dei partecipanti.
La novità della sede e i ringraziamenti
La Sala Convegni della CNPR rappresenta una novità di grande rilievo: ambiente prestigioso, servizi di eccellenza e posizione strategica nel cuore di Roma conferiscono valore aggiunto all’esperienza formativa. È doveroso rivolgere un sincero ringraziamento alla Presidenza della Cassa per la concessione della struttura che, con lungimiranza, sostiene la crescita professionale dei commercialisti italiani.
Il programma: contenuti di assoluto rilievo - Per registrarsi agli incontri, cliccare qui.
1. 20 ottobre 2025 - Gli ultimi controlli prima dell’invio delle dichiarazioni, CPB 2025–2026. Antiriciclaggio adempimenti di studio
La giornata d’apertura sarà dedicata agli ultimissimi controlli sulle dichiarazioni, aggiornamenti sul Concordato Preventivo Biennale per il biennio 2024–2025 e 2025–2026, e approfondimenti cruciali sugli obblighi antiriciclaggio nello studio professionale.
2. 10 novembre 2025 - D.Lgs. 231/2001 dalla prevenzione penale alla governance d’impresa. Il ruolo strategico del commercialista. Antiriciclaggio: la formazione
Il secondo incontro si focalizza sulla responsabilità amministrativa d’impresa, con esempi pratici di applicazione, organizzazione e compliance. Centrale sarà la formazione antiriciclaggio dei collaboratori di studio e il ruolo fondamentale del commercialista come garante della correttezza e della trasparenza.
3. 1 dicembre 2025 - L’analisi di bilancio: lo stato di salute delle aziende dagli indici di bilancio. Antiriciclaggio: la gestione delle SOS
La giornata conclusiva è dedicata all’analisi dei bilanci quale strumento decisivo per la valutazione aziendale, agli indici di bilancio per la presentazione alle banche, all’analisi settoriale e alla discussione di casi pratici. Sottolineata l’importanza della gestione delle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) nell’ambito antiriciclaggio.
Il valore formativo Conepro: approfondimenti e best practice
I seminari Conepro si distinguono per un taglio fortemente pratico, lontano dalle sterili teorie, orientato alle problematiche reali degli studi professionali. Numerosi casi concreti, testimonianze e la costante presenza di relatori di alto profilo garantiranno un percorso di apprendimento efficace e immediatamente spendibile nella quotidianità.
L’attenzione su tutte le declinazioni delle normative antiriciclaggio rimane una cifra stilistica costante dei nostri corsi: essere aggiornati, consapevoli e capaci di affrontare le sfide della compliance è oggi requisito indispensabile per ogni studio che mira all’eccellenza.
Invito e crediti formativi
Rivolgiamo pertanto un deciso invito alla partecipazione massiccia a tutti i dottori commercialisti: solo una presenza numerosa potrà consolidare il ruolo di Conepro quale punto di riferimento per la formazione specialistica. Al termine delle tre giornate, la frequenza all’intero ciclo consentirà l’assegnazione di ben 9 crediti formativi riconosciuti dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.
Conepro in presenza: formazione di eccellenza con Il Sole 24 ORE media partner.
Un elemento di assoluto prestigio che conferisce ulteriore valore al nostro ciclo di seminari Conepro è la presenza di un Media Partner d’eccezione: Il Sole 24 ORE, la voce più autorevole e riconosciuta dell’informazione economica, fiscale e professionale in Italia. Grazie a questa partnership strategica, la nostra associazione potrà contare su un alleato di primo piano per promuovere e divulgare l’evento formativo, assicurando una diffusione capillare e incisiva presso tutta la comunità dei dottori commercialisti e dei professionisti economico-giuridici.
La scelta de Il Sole 24 ORE di affiancarci nella fase comunicativa rappresenta una conferma della qualità e della solidità del nostro progetto: non solo formazione specialistica ai massimi livelli, ma anche un canale privilegiato per amplificare la visibilità delle nostre iniziative su scala nazionale. Il prestigio di una simile collaborazione costituisce un invito accorato a tutti i colleghi a partecipare in modo massiccio, cogliendo l’opportunità unica di essere presenti all’appuntamento che tutti, grazie anche a Il Sole 24 ORE, conosceranno e riconosceranno come l’evento più rilevante della stagione formativa
Non perdere questa straordinaria opportunità di crescita, confronto e networking professionale! Prenota la tua partecipazione! Entrare nella famiglia Conepro è facilissimo: https://www.conepro.it/domanda-di-ammissione . Scopri i vantaggi di associarti al Network!
Per dettagli in merito ai relatori di ciascun incontro, consultare la locandina in allegato.
Vi aspettiamo numerosi!!
Il Consiglio Direttivo
Ass.ne Co.Ne.Pro.